Auto km 0, cosa significa?

Auto a km 0“, Sempre più spesso se ne sente parlare, ma cosa vuol dire, nello specifico, questa espressione e quali sono i suoi vantaggi?

Scopriamolo nell’articolo

Definizione di auto a km 0

Le macchine a km0 sono vetture immatricolate, solitamente intestante alle concessionarie, ma che non hanno mai circolato su strada o, al massimo, hanno avuto una percorrenza entro i 100km.
Spesso si tratta, quindi, di auto che si trovano in esposizione presso i saloni rivenditori.

Perché l’espressione “km0”?

Le auto a km0 sono sul mercato perché la casa madre di un determinato brand automotive stabilisce degli obiettivi di vendite o di immatricolazioni da raggiungere mensilmente.
Se il concessionario non realizza questi obiettivi, la casa madre non riconosce dei bonus economici molto importanti per il dealer.

Ecco, quindi, che avviene la vendita a “km0”.

Quali sono i vantaggi di una macchina a km 0?
Le auto a km0 offrono alcuni vantaggi rispetto alle auto usate tradizionali.
Vediamoli insieme

  • Chilometraggio basso

Ciò significa che il veicolo è stato utilizzato solo per dimostrazioni o esposizioni in concessionaria.
L’auto si presenterà in condizioni pressocché nuove e priva dell’usura tipica data dall’utilizzo quotidiano.

  • Pronta consegna

Un altro vantaggio da non sottovalutare (soprattutto negli ultimi tempi) è la pronta consegna.
L’auto, infatti, sarà immediatamente disponibile, eliminando il periodo di produzione e consegna necessari per un’auto nuova.

  • Risparmio

Se stai pensando di acquistare una nuova auto, scegli di estendere la Garanzia Convenzionale con le nostre opzioni, come ad esempio la Garanzia Convenzionale Business oppure la soluzione E- Power.


Sul nostro sito troverai tutti i dettagli tecnici delle garanzie e informazioni utili che ti guideranno nella scelta della soluzione più adatta alla tua auto e alle tue esigenze!

About Author /

Start typing and press Enter to search